
Scegli il tuo percorso
In evidenza
Eventi
61 elementi trovati
-
Incontro con l'autore Daniele Mencarelli
Milano - 14 maggio 2025 -
Convegno Compliance fiscale e penale: tra adeguati assetti organizzativi e prevenzione del rischio fiscale
Cremona - 14 maggio 2025 -
Career Event Talent Day 2025
Milano - 14 maggio 2025 -
Incontro Economia e speranza: quali punti di contatto?
Milano - 14 maggio 2025 -
Lezione aperta I suoni nella tempesta ovidiana: MET. 11.474-572
Milano - 14 maggio 2025 -
Seminario Il serpente di bronzo
Milano - 14 maggio 2025 -
Orientamento alle lauree triennali e a ciclo unico Incontro di preparazione al TIEC: Test di Ingresso a Economia in Cattolica
Online, su Webex - 14 maggio 2025 -
Evento Workshop Prova l'orchestra e Concerto degli studenti
Milano - 15 maggio 2025 -
Incontro NEWS 4 HOPE
Brescia - 15 maggio 2025 -
Stage e lavoro - Facoltà di Economia BIOS: in dialogo con i percorsi di carriera - Dall'università al mondo del lavoro: guida pratica verso la carriera
Milano - Dal 15 maggio 2025 al 29 maggio 2025 -
Seminario Ascolto e relazione tra generazioni: esperienze degli studenti dei corsi di laurea in scienze dell’educazione e della formazione
Piacenza - 15 maggio 2025 -
Convegno La speranza nel rapporto tra generazioni e nelle decisioni finanziarie
Milano - 15 maggio 2025 -
Incontro ProvaL'Orchestra e Concerto dell’Orchestra Sinfonica Esagramma
Milano - 15 maggio 2025 -
Convegno Il ruolo dei giudici, degli avvocati e delle parti nel procedimento di primo grado del processo civile dopo la Riforma Cartabia e il “correttivo”
Piacenza - 15 maggio 2025 -
Convegno Il Tribunale per i Minorenni incontra gli adolescenti adottati in crisi: risultati di una ricerca esplorativa
Milano - 15 maggio 2025 -
Incontri con l'autore Ciclovia della cultura Bergamo Brescia. Itinerari tra saperi e sapori
Brescia - 15 maggio 2025 -
Workshop La complessità nella decisione giudiziaria
Milano - 15 maggio 2025 -
Stage & Placement LINKEDiN LAB | Create and publish the perfect profile
Cremona - 15 maggio 2025 -
Seminario Demographic challenges in the Mediterranean
Milano - 15 maggio 2025 -
Ciclo di seminari a.a. 2024/2025 FORmazione MEtodologica (FORME)
Milano - 16 maggio 2025 -
Stage & Placement Celebrazione del Decennale Progetto MyMentor Cattolica a.a. 24/25 #MYMENTOR10
Piacenza - 16 maggio 2025 -
Incontro La compliance nel cantiere delle riforme
Milano - 16 maggio 2025 -
Graduation Ceremony Festa di Laurea 2025
Piacenza - 17 maggio 2025 -
Lezione aperta Il Politecnico di Vittorini: storie di grafica e di fumetti
Milano - 17 maggio 2025 -
Seminario Cultivating hope: from theoretical models to interventions
Milano - 19 maggio 2025 -
Lezione aperta L'invenzione del lavoro
Milano - 19 maggio 2025 -
Seminario Geometrie politiche del sentire
Milano - 19 maggio 2025 -
Lezione aperta A 1700 anni dal concilio di Nicea
Milano - 19 maggio 2025 -
Lezione aperta Colui che raccontò la grazia. Aspetti cristiani nelle opere di Tolkien
Brescia - 20 maggio 2025 -
Evento Franco Loi
Milano - 20 maggio 2025 -
Conferenza Transizione energetica globale: verso un sistema decarbonizzato, elettrico e intelligente
Brescia - 20 maggio 2025 -
Stage & Placement Il sistema delle denominazioni regionali; organizzazione promozione e tutela.
Piacenza - 21 maggio 2025 -
Seminario Innovation & digital transformation nell’healthcare
Roma - 22 maggio 2025 -
Convegno Il Leone e la Vipera: le arti a Brescia nel Trecento
Brescia - Dal 22 maggio 2025 al 23 maggio 2025 -
Seminario Corpo, identità e affetti: nuove sfide per la famiglia
Milano - 22 maggio 2025 -
Seminario internazionale Conoscenza profetica e libertà umana tra medioevo e rinascimento
Milano - 23 maggio 2025 -
Stage & Placement Definizione, storia, specificità e caratteristiche dell’Economia Sociale
Piacenza - 23 maggio 2025 -
Evento Festa di Laurea
Brescia - 24 maggio 2025 -
PhD Course Statistical Methods for Physical and Biomedical Sciences
Brescia - Dal 26 maggio 2025 al 11 giugno 2025 -
Stage & Placement Il disciplinare di produzione del parmigiano reggiano: regole e controlli
Piacenza - 26 maggio 2025 -
Seminario Il coordinatore nei Servizi per la tutela dei minori in Lombardia
Brescia - 26 maggio 2025 -
International workshop Prespectives on sematics
Milano - 27 maggio 2025 -
Stage & Placement Settori, organizzazione e business della cooperazione agroalimentare E-R
Piacenza - 27 maggio 2025 -
Convegno FIT FOR 55: il ruolo della tassazione energetica nella strategia europea per ridurre le emissioni di gas serra
Cremona - 29 maggio 2025 -
STAGE&PLACEMENT Simulazioni individuali del colloquio di selezione - Umana
Milano - 29 maggio 2025 -
Lezione aperta Service learning. Progetti di formazione per una scuola solidale
Brescia - 29 maggio 2025 -
Incontro La storia siamo noi
Piacenza - 30 maggio 2025 -
Stage & Placement Organizzazione del Consorzio G.P.; compiti, promozione e comunicazione
Piacenza - 30 maggio 2025 -
Seminario Il diritto di contare
Brescia - 04 giugno 2025 -
Il Pianoforte in Ateneo Il Pianoforte in Ateneo
Milano - 05 giugno 2025 -
Stage&Placement Simulazioni del colloquio di gruppo – The Adecco Group
Milano - 05 giugno 2025 -
Ciclo di incontri Diritto e innovazione tecnologica
Milano - 11 giugno 2025 -
Ciclo di seminari a.a. 2024/2025 FORmazione MEtodologica (FORME)
Milano - 12 giugno 2025 -
Presentazione volume Una grammatica coerente e ragionevole
Milano - 23 giugno 2025 -
Ciclo di seminari a.a. 2024/2025 FORmazione MEtodologica (FORME)
Milano - 19 settembre 2025 -
Il Pianoforte in Ateneo Il Pianoforte in Ateneo
Milano - 25 settembre 2025 -
Ciclo di seminari a.a. 2024/2025 FORmazione MEtodologica (FORME)
Milano - 09 ottobre 2025 -
Il Pianoforte in Ateneo Il Pianoforte in Ateneo
Milano - 16 ottobre 2025 -
Il Pianoforte in Ateneo Il Pianoforte in Ateneo
Milano - 13 novembre 2025
1 di 3
Succede in ateneo

Roma
Nella Giornata Universitaria lo sguardo nuovo della Speranza Celebrata nel campus di Roma dell’Ateneo la 101ª Giornata per l’Università Cattolica del Sacro Cuore ispirata quest’anno al tema giubilare della Speranza. Nell’occasione presentata la ricerca dell’Osservatorio Giovani dell’Istituto Toniolo Info
Piacenza
Scommettere sul bene Sperare l’insperabile è investire nei giovani, garantendo loro una promessa di futuro. È l’invito emerso dal qualificatissimo parterre di economisti e giuristi, in dialogo nel corso dell’evento organizzato da Economia e Giurisprudenza
Cremona
Puntare sulle nuove generazioni per ridurre fame e malnutrizione La Facoltà di Scienze agrarie, alimentari e ambientali raccoglie il testamento morale di Papa Francesco e propone un confronto internazionale sul tema della malnutrizioneCinema
Meg LeFauve e il lungo viaggio dentro di sé In una open lecture con gli studenti del master International screenwriting and production la famosa sceneggiatrice di Inside Out 1 e 2 ha raccontato l’evoluzione della storia di Riley e il suo (e nostro) viaggio in compagnia delle emozioni universaliRoma
Peses, l’Europa e le nuove generazioni A Roma l'incontro di Paolo Gentiloni con gli studenti del Liceo "Morgagni" nell’ambito del Programma di Educazione per le Scienze Economiche e Sociali: «Crediamo ancora nel "sogno" europeo, con l’impegno di lavorare insieme per continuare a meritarlo»Brescia
Un nuovo patto tra scienza e società Per gettare semi di speranza, va rialimentato il circuito di fiducia verso la ricerca scientifica, il rettore Elena Beccalli annuncia la pubblicazione di un libro bianco sull’università come luogo di speranzaPiacenza
Non solo dazi. Ignazio Visco fotografa il mondo che cambia Una lezione sulla complessità della situazione attuale, oltre gli atteggiamenti estemporanei dell’amministrazione americana, la strutturale difficoltà della governance europea di elaborare posizioni unitarie e l’incertezza sulla solidità della Cina
chiesa
Uscire dalla bolla: comunicazione e Chiesa, oltre gli stereotipi Elena Beccalli, Mario Delpini
demografia, sostenibilità
The Hope for a Nourished Planet: which agenda for Catholic Universities? Elena Beccalli, Pier Sandro Cocconcelli
demografia, lavoro
Italia 2050 Che paese sarà l’Italia nel 2050? È possibile oggi capire che strada prendere per governare i cambiamenti in atto? Per governare l'incertezza del futuro bisogna evitare di semplificare problemi complessi. Dobbiamo pensare a lungo termine, considerare tutte le variabili in gioco e creare una rete globale di conoscenza. A cura di Marzio Mian e Nicola Scevola 5 episodi
inclusione
Tutti inclusi Un viaggio tra le voci dell’Università per esplorare gli effetti dell’intelligenza artificiale nella nostra vita. Perchè i robot sono già qui con noi. O forse contro di noi. Alleati dell’uomo o nemici dell’umanità? Massima espressione di intelligenza oppure d’incoscienza? 5 episodi
migranti
Sconfinati L’onda dei profughi in fuga dalla guerra in Ucraina sconvolge l’Europa e impone di aggiornare il dibattito sugli esodi e l’accoglienza, fenomeni che da decenni dividono le coscienze e la politica del Vecchio Continente. Le voci-guida sono quelle degli esperti dell'Ateneo, integrate da testimonianze nazionali e internazionali di primo piano. Una serie podcast in cinque puntate dell'Università Cattolica a cura Marzio Mian e Nicola Scevola, pubblicata su Avvenire 5 episodi
migranti, politica estera
2025, andata o ritorno Una serie di Avvenire realizzata in collaborazione con l’Università Cattolica, che trae spunto dai grandi temi emersi alla Settimana sociale dei Cattolici italiani di Trieste. Cinque puntate per cinque dimensioni chiave di un anno, il prossimo, che si preannuncia come un sottile e delicato crinale. 5 episodi
media
Io sono la radio Una serie a cura degli studenti del Master Fare Radio dell'Università Cattolica del Sacro Cuore 5 episodi
letteratura, pedagogia
Ritratti di un tempo Ci sono personaggi che segnano un’epoca. Alcuni di fama indiscussa sono diventati miti o “leggende”, altri meno noti alle grandi platee sono riconosciuti perché hanno contribuito a una scoperta scientifica, hanno vinto un Premio Nobel, o hanno avuto una vita spiritualmente esemplare, o sono diventati un’icona del loro tempo in campo letterario, artistico, musicale. Attraverso queste donne e questi uomini, prende forma di volta in volta un periodo storico, una generazione, una cultura. Affidiamo questi ritratti ai docenti dell’Università Cattolica del Sacro Cuore per ascoltare racconti, aneddoti, interpretazioni e lasciarsi trasportare da provocazioni e suggestioni. 11 episodi
sociologia
Padri e Madri della Sociologia Racconti, aneddoti e storie di chi ha formato le idee sulla società. Li raccontano in questa serie podcast le autrici e gli autori che hanno contribuito alla stesura del manuale di Sociologia generale (Vita e Pensiero, 2022) curato da Rita Bichi 7 episodi
media
Il dizionario della Tv che cambia Parole quali audience, palinsesto, format, streaming, generi scripted e unscripted e molti altri caratterizzano la tv di oggi. Sul sito dell’Ateneo riproponiamo il podcast “Dizionario della tv che cambia” che il Centro di ricerca sulla televisione e gli audiovisivi dell’Università Cattolica ha realizzato per Radio Marconi 19 episodiI nostri Campus
Milano
Brescia
Cremona
Piacenza
Roma