Info per:
Futuri studenti
Studenti Cattolica
International Students
Docenti
Alumni
Enti, aziende e professioni
strumenti-icon
SEI UNO STUDENTE ISCRITTO?
SEI UN DOCENTE O UN MEMBRO DELLO STAFF
EN

In evidenza

6 elementi trovati
  • Studiare in Cattolica Offerta formativa Esplora tutte le novità dei nostri corsi di laurea triennale, magistrale e a ciclo unico
  • L’Università Cattolica e il supporto allo studio Agevolazioni economiche Ogni anno migliaia di studentesse e studenti, in base a requisiti di merito e condizioni economiche, vengono esonerati dal pagamento dei contributi universitari e altri accedono a ulteriori agevolazioni finanziarie. Scopri di più e segui gli aggiornamenti.
  • ateneo Pari opportunità e inclusione La possibilità di esprimere e affermare l’uguale dignità di tutte le persone nel rispetto della loro unicità differenziante
  • servizi agli studenti Tutor di gruppo I tutor sono a disposizione degli studenti per accompagnarli nel loro percorso universitario con informazioni e consulenza

TEDxUNICATT

Urban Tales, le metropoli si raccontano Domenica 11 maggio agli East End Studios di Milano, il nuovo evento TEDxUNICATT dedicato agli spazi urbani e alle storie che ne compongono la quotidianità Info

Milano

Speranza e decisioni finanziarie, un legame intergenerazionale Ad affrontare il tema è stato l’evento della Facoltà di Scienze bancarie, finanziarie e assicurative nell’ambito dell’Iniziativa di Ateneo promossa in occasione del Giubileo

Psicologia

Coltivare la speranza, un modello guida Lo psicologo clinico Anthony Scioli ha spiegato il suo modello interdisciplinare durante l’iniziativa di Ateneo dedicata alla Speranza nell’Anno Giubilare, promossa dalla Facoltà di Psicologia

Brescia-Milano

Riaffiora la storia degli affreschi della cappella di San Giovanni Le ricerche di Roberta Castelnovo, alumna e specializzanda in Beni culturali, hanno permesso di ritrovare la lapide di dedicazione ritenuta perduta. I risultati di studi e restauri saranno presentati il 22-23 maggio in un convegno a Brescia

Roma

Medicine and Surgery, auguri ai primi laureati Double Degree Il 15 maggio la prima Graduation Ceremony per il percorso formativo di doppia laurea con il Sidney Kimmel Medical College della Thomas Jefferson University. Il Preside Gasbarrini: «Una giornata storica»

Milano

Desiderio, cura e legge: la Bibbia nella prospettiva psicoanalitica di Massimo Recalcati Lo psicoanalista ha concluso con una riflessione a partire dai suoi due recenti libri la “Scuola di lettura di Vita e Pensiero”, l’iniziativa della casa editrice dell’Università Cattolica promossa in collaborazione con la Facoltà di Lettere e filosofia

Milano

Uscire dalla bolla, Chiesa e comunicazione oltre gli stereotipi Il 10 maggio per il Giubileo della Speranza la Messa in S. Ambrogio celebrata da Mons. Mario Delpini e un convegno. Gli interventi della rettrice Elena Beccalli, del giornalista Mario Calabresi e del direttore di Famiglia Cristiana don Stefano Stimamiglio

giubileo, psicologia

Cultivating hope: from theoretical models to interventions Alessandro Antonietti, Anthony Scioli

finanza, giubileo

La speranza nel rapporto tra generazioni e nelle decisioni finanziarie  Anna Maria Fellegara, Giovanni Petrella

chiesa, giubileo

Uscire dalla bolla: comunicazione e Chiesa, oltre gli stereotipi Elena Beccalli, Mario Delpini

diritto, economia

Sperare l’insperabile Marco Allena, Anna Maria Fellegara

demografia, giubileo

The Hope for a Nourished Planet: which agenda for Catholic Universities? Elena Beccalli, Pier Sandro Cocconcelli

demografia, lavoro

Italia 2050 Che paese sarà l’Italia nel 2050? È possibile oggi capire che strada prendere per governare i cambiamenti in atto? Per governare l'incertezza del futuro bisogna evitare di semplificare problemi complessi. Dobbiamo pensare a lungo termine, considerare tutte le variabili in gioco e creare una rete globale di conoscenza. A cura di Marzio Mian e Nicola Scevola 5 episodi

inclusione

Tutti inclusi Un viaggio tra le voci dell’Università per esplorare gli effetti dell’intelligenza artificiale nella nostra vita. Perchè i robot sono già qui con noi. O forse contro di noi. Alleati dell’uomo o nemici dell’umanità? Massima espressione di intelligenza oppure d’incoscienza? 5 episodi

migranti

Sconfinati L’onda dei profughi in fuga dalla guerra in Ucraina sconvolge l’Europa e impone di aggiornare il dibattito sugli esodi e l’accoglienza, fenomeni che da decenni dividono le coscienze e la politica del Vecchio Continente. Le voci-guida sono quelle degli esperti dell'Ateneo, integrate da testimonianze nazionali e internazionali di primo piano. Una serie podcast in cinque puntate dell'Università Cattolica a cura Marzio Mian e Nicola Scevola, pubblicata su Avvenire 5 episodi

migranti, politica estera

2025, andata o ritorno Una serie di Avvenire realizzata in collaborazione con l’Università Cattolica, che trae spunto dai grandi temi emersi alla Settimana sociale dei Cattolici italiani di Trieste. Cinque puntate per cinque dimensioni chiave di un anno, il prossimo, che si preannuncia come un sottile e delicato crinale. 5 episodi

media

Io sono la radio Una serie a cura degli studenti del Master Fare Radio dell'Università Cattolica del Sacro Cuore 5 episodi

letteratura, pedagogia

Ritratti di un tempo Ci sono personaggi che segnano un’epoca. Alcuni di fama indiscussa sono diventati miti o “leggende”, altri meno noti alle grandi platee sono riconosciuti perché hanno contribuito a una scoperta scientifica, hanno vinto un Premio Nobel, o hanno avuto una vita spiritualmente esemplare, o sono diventati un’icona del loro tempo in campo letterario, artistico, musicale. Attraverso queste donne e questi uomini, prende forma di volta in volta un periodo storico, una generazione, una cultura. Affidiamo questi ritratti ai docenti dell’Università Cattolica del Sacro Cuore per ascoltare racconti, aneddoti, interpretazioni e lasciarsi trasportare da provocazioni e suggestioni. 11 episodi

sociologia

Padri e Madri della Sociologia Racconti, aneddoti e storie di chi ha formato le idee sulla società. Li raccontano in questa serie podcast le autrici e gli autori che hanno contribuito alla stesura del manuale di Sociologia generale (Vita e Pensiero, 2022) curato da Rita Bichi 7 episodi

media

Il dizionario della Tv che cambia Parole quali audience, palinsesto, format, streaming, generi scripted e unscripted e molti altri caratterizzano la tv di oggi. Sul sito dell’Ateneo riproponiamo il podcast “Dizionario della tv che cambia” che il Centro di ricerca sulla televisione e gli audiovisivi dell’Università Cattolica ha realizzato per Radio Marconi 19 episodi
scroll-top-icon