menu-icon

 

Bando di concorso pubblico A.A. 2024/25 per l’ammissione ai corsi di laurea delle PROFESSIONI SANITARIE e al corso di laurea in SCIENZE E TECNOLOGIE COSMETOLOGICHE della Facoltà di Medicina e chirurgia “A. Gemelli”.

Dal 27 maggio e fino alle ore 23:59 del 26 agosto 2024 (termine ultimo) è possibile iscriversi (solo on-line) e provvedere al pagamento della quota di partecipazione (pari a € 120,00).

Il pagamento della quota di partecipazione entro il termine del 26 agosto 2024, costituisce il perfezionamento dell’iscrizione al test, senza il quale non è possibile sostenere l’esame.

Procedura di iscrizione on-line

L’esame di ammissione si svolgerà in remoto nei giorni venerdì 6 e sabato 7 settembre 2024 alle ore 14:30.  

Ciascun candidato in fase di iscrizione seleziona la sessione cui intende partecipare, fino a esaurimento della disponibilità di posti.

In fase di iscrizione ciascun candidato deve indicare 2 corsi di laurea tra tutti quelli in Offerta formativa 2024/25 (vedi tabella in calce) specificandone l’ordine di preferenza (prima scelta e seconda scelta) fatta eccezione dei Corsi di laurea attivi presso la sede Claudiana di Bolzano, per i quali è necessario consultare il sito https://www.claudiana.bz.it/it).

I corsi di laurea prescelti e l’ordine di preferenza potranno essere modificati entro e non oltre il 26 agosto 2024 tramite la funzione di “modifica iscrizione concorso”, presente nel proprio profilo di iscrizione.

Le preferenze e l’ordine di preferenza sono vincolanti nella elaborazione delle graduatorie di merito, si raccomanda pertanto una attenta lettura dell’art. 9 del bando di concorso.

Le graduatorie saranno elaborate prendendo in considerazione in via prioritaria:

  • le scelte e l’ordine di preferenza espresso da ciascun candidato (prima e seconda scelta)
  • il punteggio conseguito

Ciascuna graduatoria sarà pertanto composta in primis dai candidati che abbiano indicato il corso di laurea come “prima sceltaordinati in base al merito, e poi da coloro che abbiano indicato il corso come “seconda scelta” a loro volta ordinati in base al merito.

Ciascun candidato sarà pertanto utilmente collocato in graduatoria per entrambi i corsi di laurea prescelti: qualora risulti “ammesso” al corso di laurea indicato come “prima scelta” sarà annullata la sua posizione nella graduatoria del corso di laurea indicato come “seconda scelta”. Al contrario, qualora sia “ammesso” nel corso indicato come “seconda scelta” manterrà la posizione in graduatoria nel corso indicato come “prima scelta” in base al proprio punteggio e potrà essere chiamato a immatricolarsi in caso di successivo scorrimento.

L’esame di ammissione viene erogato IN REMOTO (tramite piattaforma online di web testing con sistema di controllo a distanza).

È indispensabile disporre di:

  • una postazione PC (sistema operativo Windows 8, o successivi, oppure LINUX) o MAC (MAC-OS 10.14 o successivi) dotato di webcam e microfono funzionanti
  • Una stanza ben illuminata in cui non sia presente nessuna altra persona se non il candidato
  • Browser GOOGLE CHROME (min. versione 81.0) da utilizzarsi come unico browser previsto
  • Connettività Internet stabile con velocità minima in upload e download di 1.5 Mbps;
  • Uno smartphone o tablet (Android min 4.1 – IOs min v.8) dotato di webcam per riprendere l’ambiente e la postazione in cui si svolge la prova

(n.b.: Il tablet può essere utilizzato SOLO in sostituzione dello Smartphone, non del PC/Mac).

Nei giorni precedenti al test ciascun candidato riceve via e-mail le istruzioni per la verifica dei requisiti tecnici (check requirement) da effettuarsi entro 24 ore antecedenti all’esame.

Al termine del check requirement, viene inviata una seconda e-mail contenente il link per accedere all’esame con conferma della data e dell’orario di convocazione.

È necessario verificare con attenzione di possedere tutti i requisiti tecnici indicati all’art. 8 del bando di concorso.

In caso di problemi tecnici alla dotazione richiesta il candidato sarà considerato responsabile per ogni eventuale problema occorso durante l’esame di ammissione.

La prova consiste in 60 domande a risposta multipla così distribuite:

  • 30 quesiti di ragionamento logico e logico-matematico
  • 20 quesiti di cultura scientifica: Chimica (10 quesiti), Biologia (10 quesiti) sulla base dei programmi ministeriali della scuola secondaria di secondo grado (di cui all’allegato “A” del presente bando)
  • 5 quesiti di cultura generale
  • 5 quesiti di cultura etico-religiosa

Per la valutazione della prova è attribuito un punteggio massimo di 60 punti secondo i seguenti criteri:

  • 1 punto per ogni risposta esatta
  • meno 0,25 per ogni risposta errata
  • 0 punti per ogni risposta non data

Al termine dell’esame, il candidato deve rispondere ad ulteriori 7 quesiti in 7 minuti (c.d. «quesiti di riserva»), uno per ciascuna materia, assegnati automaticamente dalla piattaforma.

  • I quesiti «di riserva» non concorrono alla determinazione del punteggio finale;
  • verranno utilizzati solo nel caso in cui emerga un’anomalia in uno o più quesiti del test che ne determini l’annullamento andando a sostituire esclusivamente quello relativo alla stessa materia.

Il test ha durata 60 minuti (più ulteriori 7 minuti per i «quesiti di riserva»).

Con il pagamento della quota di partecipazione al test di ammissione, il candidato può accedere gratuitamente e illimitatamente alla piattaforma di simulazione on-line, messa a disposizione dall’Università.

  • Accedere al profilo di iscrizione
  • Alla voce “Lista concorsi a cui si è iscritti” cliccare sul collegamento: “Ammissione al corso di laurea in Scienze e Tecnologie Cosmetologiche e ai Corsi di Laurea delle Professioni Sanitarie a.a. 2024/2025"
  • Nella pagina di Riepilogo iscrizione concorso è presente, in basso a sinistra, il “Simulatore Link” da cui accedere alla piattaforma di simulazione

  • Compendio del Catechismo della Chiesa Cattolica
  • Nuova carta degli operatori sanitari - Pontificio Consiglio per gli operatori sanitari (per la Pastorale della Salute)
  • Istruzione Dignitas Personae su alcune questioni di Bioetica (Congregazione per la Dottrina della Fede)
  • Lettera Enciclica Caritas in Veritate (Benedetto XVI)
  • Lettera Enciclica Laudato Sì (Francesco)

 

  • Presentazione delle domande di partecipazione
  • Istanze per tempi aggiuntivi e/o ausili
  • Caricamento titoli esteri
Dal 27 maggio alle ore 23:59 del 26 agosto 2024
Pubblicazione delle convocazioniDal 2 settembre 202
Caricamento titoli esteriEntro il 29 agosto 2022
Prove di ammissione (home-based)6 e 7 settembre 2024
Pubblicazione punteggi e consultazione degli elaboratiDal 13 settembre 2024
Pubblicazione graduatorieDal 18 settembre 2024
ImmatricolazioniFino al 25 settembre 2024
Procedure di assegnazione posti non ricoperti (subentri)Dal 26 settembre 2024

Per ulteriori informazioni o per ricevere supporto nella procedura di iscrizione al test è possibile contattare:

Corso di laurea triennale

COD.CORSO DI LAUREAPOSTISEDE DEL CORSO
3D5E

Scienze e tecnologie cosmetologiche
(L-29)

30Università Cattolica del Sacro Cuore Facoltà di Medicina e chirurgia "A. Gemelli" L.go F. Vito, 1 00168 Roma

Corsi di laurea delle Professioni sanitarie

Codice | Corso di laurea | Posti disponibili | Sede |

COD.CORSO DI LAUREAPOSTISEDE DEL CORSO
2C1J

Dietistica
(L/SNT3)

20Università Cattolica del Sacro Cuore Facoltà di Medicina e chirurgia "A. Gemelli" L.go F. Vito, 1 00168 Roma
(2H9A)Dietistica*
(L/SNT3)
15Scuola Provinciale Superiore di Sanità “Claudiana” in Via Lorenz Böhler, 13  39100 Bolzano

(*) Per l’ammissione ai corsi di laurea delle professioni sanitarie attivati presso la Scuola Provinciale Superiore di Sanità “Claudiana” di Bolzano si rimanda allo specifico bando di concorso (https://www.claudiana.bz.it/it/).

COD.CORSO DI LAUREAPOSTISEDE DEL CORSO
2B8J

Fisioterapia
(L/SNT2)

60Università Cattolica del Sacro Cuore Facoltà di Medicina e chirurgia "A. Gemelli" L.go F. Vito, 1 00168 Roma
2B0JFisioterapia
(L/SNT2)
30Complesso Socio-Sanitario e Riabilitativo “Villa Immacolata” Strada Sammartinese 65/A 01030 San Martino al Cimino (VT)
2N2DFisioterapia
(L/SNT2)
20Azienda Ospedaliera Regionale “San Carlo” Contrada Macchia Romana, 85100 Potenza

COD.CORSO DI LAUREAPOSTISEDE DEL CORSO
2Z0JIgiene dentale
(L/SNT3)
16Università Cattolica del Sacro Cuore Facoltà di Medicina e chirurgia "A. Gemelli" L.go F. Vito, 1 00168 Roma 
(2G8A)Igiene dentale*
(L/SNT3)
20Scuola Provinciale Superiore di Sanità “Claudiana” in Via Lorenz Böhler, 13 39100 Bolzano

(*) Per l’ammissione ai corsi di laurea delle professioni sanitarie attivati presso la Scuola Provinciale Superiore di Sanità “Claudiana” di Bolzano si rimanda allo specifico bando di concorso (https://www.claudiana.bz.it/it/).

COD.CORSO DI LAUREAPOSTISEDE DEL CORSO
2B4JInfermieristica (L/SNT1)55Azienda Ospedaliera Regionale “San Carlo” Contrada Macchia Romana 85100 Potenza
2B5JInfermieristica (L/SNT1)35Azienda Ospedaliera Regionale “San Carlo” Presidio Ospedaliero di Villa D’Agri “Ospedale San Pio da Pietralcina” Via C. Colombo, 15/A 85050 Villa D’Agri (PZ)
2A2JInfermieristica (L/SNT1)140Università Cattolica del Sacro Cuore Facoltà di Medicina e chirurgia "A. Gemelli" L.go F. Vito, 1   00168 Roma
2A8JInfermieristica (L/SNT1)30Istituto "Figlie di San Camillo" Scuola Padre Luigi Tezza
Via Labico, 74 00177 Roma
2A5JInfermieristica (L/SNT1)33Presidio Ospedaliero San Filippo Neri A.S.L. Roma 1 Piazza di Santa Maria della Pietà 5, Padiglione 90, 1° piano 00135 Roma
2F9AInfermieristica (L/SNT1)95Fondazione Poliambulanza Istituto Ospedaliero
Corso di Laurea e Master Universitari c/o Istituto Artigianelli in Via G. Piamarta 6 25121 Brescia
2A6JInfermieristica (L/SNT1)50Ospedale Cottolengo Piccola Casa della Divina Provvidenza Via Cottolengo, 14 10152 Torino

 

 

COD.CORSO DI LAUREAPOSTISEDE DEL CORSO
2D6ALogopedia
(L/SNT2)
30Università Cattolica del Sacro Cuore Facoltà di Medicina e chirurgia “A. Gemelli” L.go F. Vito, 1 00168 Roma
(2G9A)Logopedia*
(L/SNT2)
20Scuola Provinciale Superiore di Sanità “Claudiana” in Via Lorenz Böhler, 13 39100 Bolzano

(*) Per l’ammissione ai corsi di laurea delle professioni sanitarie attivati presso la Scuola Provinciale Superiore di Sanità “Claudiana” di Bolzano si rimanda allo specifico bando di concorso (https://www.claudiana.bz.it/it/).

 

COD.CORSO DI LAUREAPOSTISEDE DEL CORSO
2B9J

Ortottica e assistenza oftalmologica
(L/SNT2)

10Università Cattolica del Sacro Cuore Facoltà di Medicina e chirurgia "A. Gemelli" L.go F. Vito, 1 00168 Roma

 

COD.CORSO DI LAUREAPOSTISEDE DEL CORSO
2B2JOstetricia (L/SNT1)30Università Cattolica del Sacro Cuore Facoltà di Medicina e chirurgia “A. Gemelli” L.go F. Vito, 1 00168 Roma

COD.CORSO DI LAUREAPOSTISEDE DEL CORSO
2F6A

Tecniche della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro (L/SNT4)

10Università Cattolica del Sacro Cuore Facoltà di Medicina e chirurgia "A. Gemelli" L.go F. Vito, 1 00168 Roma

COD.CORSO DI LAUREAPOSTISEDE DEL CORSO
2C3J

Tecniche di laboratorio biomedico
(L/SNT3)

30Università Cattolica del Sacro Cuore Facoltà di Medicina e chirurgia "A. Gemelli" L.go F. Vito, 1 00168 Roma 

COD.CORSO DI LAUREAPOSTISEDE DEL CORSO
2P9A

Tecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia
(L/SNT3)

30Università Cattolica del Sacro Cuore Facoltà di Medicina e chirurgia “A. Gemelli” L.go F. Vito, 1 00168 Roma 
2C8JTecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia
(L/SNT3)
10Azienda Ospedaliera Regionale “San Carlo” Contrada Macchia Romana, 85100 Potenza

COD.CORSO DI LAUREAPOSTISEDE DEL CORSO
2F2ATerapia della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva
(L/SNT2)
16Università Cattolica del Sacro Cuore Facoltà di Medicina e chirurgia "A. Gemelli" L.go F. Vito, 1 00168 Roma

COD.CORSO DI LAUREAPOSTISEDE DEL CORSO
2L4ATerapia occupazionale
(L/SNT2)
10Centro di Recupero e Rieducazione Funzionale “Mons. Luigi Novarese” Associazione Silenziosi Operai della Croce Località Trompone s.n.c. 13040 Moncrivello (VC)
2G2ATerapia occupazionale*
(L/SNT2)
20Scuola Provinciale Superiore di Sanità “Claudiana” in Via Lorenz Böhler, 1339100 Bolzano

(*) Per l’ammissione ai corsi di laurea delle professioni sanitarie attivati presso la Scuola Provinciale Superiore di Sanità “Claudiana” di Bolzano si rimanda allo specifico bando di concorso (https://www.claudiana.bz.it/it/).

Polo Universitario delle professioni sanitarie di BOLZANO

Per l’ammissione ai corsi di laurea delle professioni sanitarie attivati dalla Facoltà di Medicina e chirurgia “A. Gemelli” presso la sede didattica in convenzione Claudiana - Polo Universitario delle professioni sanitarie di Bolzano si rimanda allo specifico bando di concorso che viene pubblicato sul portale https://www.claudiana.bz.it/it/.

Presso Claudiana - Polo Universitario i corsi di laurea sono erogati nelle lingue italiana e tedesca, pertanto, coloro che intendano immatricolarsi presso la sede di Bolzano devono presentare domanda di ammissione mediante apposita procedura online e sostenere un test di idoneità linguistica (italiano e tedesco) organizzato dal Polo stesso: il grado di difficoltà del test corrisponde al livello B2 del Quadro Comune Europeo di riferimento per le lingue.

La partecipazione al test di idoneità è obbligatoria per tutti i candidati che non siano in possesso di certificazione linguistica.

pORTALE WEB - "CLAUDIANA" BOLZANO
scegli il corso e la sede didattica

Info e supporto

Per ulteriori informazioni o per ricevere supporto nella procedura di iscrizione al test è possibile contattare: