menu-icon

Pro-Rettore Vicario

Il professor Pier Sandro Cocconcelli

Pier Sandro Cocconcelli, professore di I fascia per il settore concorsuale 07/I1 - MICROBIOLOGIA AGRARIA - settore scientifico-disciplinare AGR/16 - MICROBIOLOGIA AGRARIA, presso la Facoltà di Scienze agrarie, alimentari e ambientali, nell’ambito delle funzioni attribuite in qualità di Pro-Rettore Vicario, Delegato al coordinamento dei progetti di internazionalizzazione dell’Università Cattolica del Sacro Cuore.

Secondo quanto previsto dallo Statuto di Ateneo (art. 19, c. 5), il Pro-Rettore Vicario svolge le funzioni rettorali in caso di anticipata cessazione della carica del Rettore e nelle more dell'espletamento delle procedure previste l’elezione del successore.


Il Rettore è la più alta autorità accademica ed è nominato dal Consiglio d'Amministrazione tra i professori ordinari che abbiano almeno cinque anni di anzianità di ruolo nell’Università Cattolica, nell’ambito di una rosa di nomi composta da cinque nominativi, deliberata dal Senato accademico sulla base delle designazioni espresse dai Consigli di Facoltà.

ll Rettore rappresenta legalmente l'Università, convoca e presiede il Consiglio di amministrazione, il Comitato direttivo, il Senato accademico e la Consulta di Ateneo. Promuove la convergenza dell'operato di tutte le componenti la comunità universitaria per il conseguimento dei fini propri dell'Università Cattolica. Emana con propri decreti lo Statuto e le modifiche allo stesso deliberate dagli organi predetti. Può nominare uno o più Prorettori ai quali può delegare l'esercizio di funzioni determinate. Rimane in carica per quattro anni ed è riconfermabile per non più di due mandati consecutivi.

I Rettori dell'Università Cattolica

Dalla fondazione nel 1921 a oggi, hanno ricoperto l’incarico di Rettore Padre Agostino Gemelli (1921-1959), Francesco Vito (1959-1965), Ezio Franceschini (1965-1968), Giuseppe Lazzati (1968-1983), Adriano Bausola (1983-1998), Sergio Zaninelli (1998-2002), Lorenzo Ornaghi (2002 -2012) e Franco Anelli (2012-2024).

scroll-top-icon