Orientamento
Open day Lauree triennali, a ciclo unico e magistrali 2026-27 Unicatt
Dal 19 novembre al 13 dicembre partecipa all'Open Day dei corsi di Laurea triennale, a ciclo unico e magistrale!
Corsi di laurea
Post laurea
Scegli il tuo percorso
Eventi
87 elementi trovati
-
Stage & Placement ROLE PLAYING | The group interview
Piacenza Campus - 24 novembre 2025 -
Lezione aperta Habiter le présent, à la lueur du passé
Brescia - 24 novembre 2025 -
Ciclo di incontri Le Istituzioni tra Diritto ed Economia
Milano - 24 novembre 2025 -
Stage & Placement Gestione delle Persone e Intelligenza Artificiale: prospettive per l’HR del futuro
Campus di Piacenza - 24 novembre 2025 -
Presentazione volume L'umano e l'inumano
Milano - 24 novembre 2025 -
evento L’essere umano e la sua grande speranza
Milano - 24 novembre 2025 -
Lezione aperta The Empire Writes Back
Milano - 25 novembre 2025 -
Lezione aperta Le geometrie variabili
Brescia - 25 novembre 2025 -
Lezione aperta Educazione civica, scuola e società in Italia dagli Anni Cinquanta a oggi
Brescia - 25 novembre 2025 -
Ciclo di seminari CIFREL seminars
Milano - 25 November 2025 -
Stage & Placement Lunch Meeting con…
Campus di Piacenza - 25 novembre 2025 -
Stage & Placement - Facoltà di Economia Carriere in consulenza – Istruzioni per l'uso
Milano - 25 novembre 2025 -
Evento Quello che l'amore non è
Brescia - 25 novembre 2025 -
Convegno Dal contrasto alla prevenzione della violenza di genere: i limiti della tutela penale
Piacenza - 25 novembre 2025 -
Ciclo di seminari La rendicontazione di sostenibilità: il caso del Gruppo Ferrovie Nord Milano
Piacenza - 25 novembre 2025 -
Seminario internazionale Religioni, magie e superstizioni
Milano - 25 novembre 2025 -
Presentazione volume Religious Tourism and the Italian Economy, 1870–1950
Brescia - 25 novembre 2025 -
Stage & Placement IL COLLOQUIO DI GRUPPO ricreato attraverso la metodologia dell’ASSESSMENT CENTER. Case study con focus su analisi e risoluzione di una situazione lavorativa.
Campus di Cremona - 26 novembre 2025 -
Presentazione volume Mare aperto. Storia umana del Mediterraneo Centrale
Milano - 26 novembre 2025 -
Stage & Placement Company Visit - Women in Finance - Deutsche Bank
presso Deutsche Bank, Piazza del Calendario, 3, Milano - 26 novembre 2025 -
Stage & Placement Company Visit Unicredit
Milano - 26 novembre 2025 -
Stage & Placement - Facoltà di Economia Accounting & Consulting Day
Milano - 26 novembre 2025 -
Stage & Placement Sanitization activities in the Food Industry – Practical Techniques.
Campus di Piacenza - 26 novembre 2025 -
Workshop La gestione della fiscalità in un gruppo bancario multinazionale
Piacenza - 26 novembre 2025 -
Seminario Investment Banking e Global Markets: emissioni di prodotti strutturati e il mercato dei derivati in Italia
Piacenza - 26 novembre 2025 -
Mostra UniversArte: Campus in Mostra
Piacenza - 26 novembre 2025 -
Convegno Internazionale di Studi E' grande la forza delle umane parole
Milano - 26 novembre 2025 -
Conferenza "Riccardo III" di William Shakespeare
Brescia - 27 novembre 2025 -
Lezione aperta Affrontare e raccontare i conflitti
Brescia - 27 novembre 2025 -
Seminario IL MITO DI MEDEA
Milano - 27 novembre 2025 -
Stage & Placement Feedback on Assignments. Developing your learning skills through memorization and quick reading Techniques
Piacenza - 27 novembre 2025 -
STAGE&PLACEMENT Simulazioni individuali del colloquio di selezione - Umana
Milano - 27 novembre 2025 -
Stage & Placement Il private equity e la gestione delle aziende partecipate
Campus di Cremona - 28 novembre 2025 -
Stage e lavoro - Facoltà di Scienze linguistiche e letterature straniere HR Digital Challenge
Milano - 28 novembre 2025 -
Stage & Placement Feedback on Assignments. Developing your learning skills through memorization and quick reading Techniques.
Piacenza - 28 novembre 2025 -
Incontro I 70 anni del Collegio Sant’Isidoro
Piacenza - 28 novembre 2025 -
Inaugurazione Anno Accademico Inaugurazione nuovo anno accademico
Milano - 28 novembre 2025 -
Ciclo di incontri Dio sapiente (Sap 9)
Cremona - 29 novembre 2025 -
Seminario L’abbandono della scuola come opportunità
Brescia - 01 dicembre 2025 -
Stage & Placement Settori, organizzazione e business della cooperazione agroalimentare E-R
Campus di Piacenza - 01 dicembre 2025 -
Stage&Placement CV Game & Lab con BDO
Milano - 01 dicembre 2025 -
Ciclo di incontri Le Istituzioni tra Diritto ed Economia
Milano - 01 dicembre 2025 -
Workshop Linee guida sull'impatto delle attività di valorizzazione delle conoscenze/terza missione
Milano - 02 dicembre 2025 -
Stage & Placement Visita in Boston Scientific
Campus di Cremona - 02 dicembre 2025 -
Seminario The quantum Zeno effect in many-body monitored systems
Brescia - 03 dicembre 2025 -
Ciclo di seminari Testi in dialogo - Riscritture letterarie
Milano - 03 dicembre 2025 -
Workshop Linee guida sull'impatto delle attività di valorizzazione delle conoscenze/terza missione
Milano - 03 dicembre 2025 -
Stage&Placement LinkedIn Game & Lab con Lidl
Milano - 03 dicembre 2025 -
Ciclo di incontri L'ordinamento internazionale in tensione
Milano - 03 dicembre 2025 -
Presentazione volume Turismo musicale
Milano - 04 dicembre 2025 -
Seminario IL MITO DI MEDEA
Milano - 04 dicembre 2025 -
International Conference Speaking the Future: Language Policies and Professional Communication within the Multilingual Landscape of Higher Education
Brescia - Dal 04 dicembre 2025 al 05 dicembre 2025 -
Lezione aperta Formazione e sviluppo nei contesti organizzativi
Brescia - 04 dicembre 2025 -
Stage & Placement - Facoltà di Economia DIALOGANDO CON… SANTE MAIOLICA, CEO DELLA DIVISIONE FINANCIAL ADVISORY SERVICES DI GRANT THORNTON ITALIA
Milano - 04 dicembre 2025 -
Workshop Orfeo in Irlanda
Milano - 05 dicembre 2025 -
Incontri (Ri)Lettura dei Promessi Sposi
Milano - 10 dicembre 2025 -
Stage & Placement - Facoltà di Economia Orientamento alla professione di Auditor
Milano - 10 dicembre 2025 -
Stage&Placement Joblink
Milano - 10 dicembre 2025 -
Stage & Placement - Facoltà di Economia FIELD ANALYSIS of Negotiation Practices
Milano - Dal 11 dicembre 2025 al 12 dicembre 2025 -
Seminario IL MITO DI MEDEA
Milano - 11 dicembre 2025 -
Convegno Il Valore della Sostenibilità
Cremona - 11 dicembre 2025 -
Seminario Ricordando Aldo Cibaldi tra educazione e creatività
Brescia - 11 dicembre 2025 -
STAGE&PLACEMENT Cv Point – Gi Group
Milano - 11 dicembre 2025 -
Stage e lavoro - Facoltà di Scienze linguistiche e letterature straniere HR Digital Challenge
Milano - 12 dicembre 2025 -
Convegno La salute materno infantile in Africa
Roma - 13 dicembre 2025 -
Ciclo di seminari CIFREL seminars
Milano - 16 December 2025 -
Lezione aperta Classicità e scienza tra i libri della Biblioteca Viganò
Brescia - 16 dicembre 2025 -
Stage & Placement - Facoltà di Economia Business Game KPMG - Deal Advisory
Milano - 16 dicembre 2025 -
Presentazione volume Incontri sulla metafisica
Milano - 17 dicembre 2025 -
Stage e lavoro - Facoltà di Scienze linguistiche e letterature straniere HR Digital Challenge
Milano - 19 dicembre 2025 -
Incontri (Ri)Lettura dei Promessi Sposi
Milano - 14 gennaio 2026 -
Ciclo di seminari CIFREL seminars
Milano - 27 January 2026 -
Ciclo di seminari CIFREL seminars
Milano - 24 February 2026 -
Ciclo di incontri L'ordinamento internazionale in tensione
Milano - 25 febbraio 2026 -
Ciclo di seminari Testi in dialogo - Riscritture letterarie
Milano - 06 marzo 2026 -
Incontri (Ri)Lettura dei Promessi Sposi
Milano - 11 marzo 2026 -
Ciclo di lezioni Linguistica storica e filologia (5 edizione)
Milano - 16 marzo 2026 -
Ciclo di seminari Testi in dialogo - Riscritture letterarie
Milano - 18 marzo 2026 -
Ciclo di incontri L'ordinamento internazionale in tensione
Milano - 18 marzo 2026 -
Incontri (Ri)Lettura dei Promessi Sposi
Milano - 15 aprile 2026 -
Ciclo di seminari CIFREL seminars
Milano - 21 April 2026 -
Ciclo di seminari Testi in dialogo - Riscritture letterarie
Milano - 22 aprile 2026 -
Ciclo di seminari Testi in dialogo - Riscritture letterarie
Milano - 06 maggio 2026 -
Incontri (Ri)Lettura dei Promessi Sposi
Milano - 13 maggio 2026 -
Ciclo di seminari CIFREL seminars
Milano - 16 June 2026
1 di 3
Succede in ateneo
Ateneo
Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, le iniziative in Cattolica Nei campus di Milano, Brescia, Piacenza e Roma - lunedì 24 e martedì 25 novembre - si rifletterà sul tema con una serie di eventi rivolti a tutta la comunità accademica Info
Roma
Nasce la Fondazione Giovanni Scambia, per trasformare la speranza in futuro Il 17 novembre nell’Auditorium della sede di Roma dell’Università Cattolica del Sacro Cuore l’evento di presentazione della Fondazione istituita in memoria del Professore scomparso prematuramente lo scorso febbraio
Milano
Tassare il patrimonio? Pro e contro per un fisco più giusto Il tema è stato al centro di un dibattito promosso dal Laboratorio di analisi monetaria dell’Università Cattolica del Sacro Cuore e dall’Associazione per lo sviluppo degli studi di banca e borsaMusica
Pianoforte in Ateneo, grande successo per la quarta stagione Il Maestro Luca Buratto ha chiuso l’ultima edizione dell’iniziativa cultural-musicologica promossa dall’Università Cattolica e Kawai Pianos di Hamamatsu con un intenso programma dedicato a Debussy, Schumann e RavelRoma
L’Intelligenza Artificiale: una rivoluzione culturale, non solo tecnologica La Prolusione della Rettrice Elena Beccalli nell’Inaugurazione dell’anno accademico della Pontificia Facoltà "Auxilium": «Le Università come luoghi di esperienze e non solo luoghi di trasmissione del sapere. Un compito arduo, ma necessario»Milano
Matematica e Fisica, la ricerca per passione Hanno suscitato grande interesse a Focus Live, ospitato dal Museo Scienza e tecnica di Milano, gli esperimenti dei ricercatori della sede di BresciaMilano
Nel nome di Dio? Tra crisi delle religioni e manipolazioni del potere Con gli interventi dell’arcivescovo Mario Delpini e della rettrice Elena Beccalli è stato inaugurato in Università Cattolica il ciclo di incontri della sezione di BookCity dedicata alla spiritualità dal titolo "Artigiani di idee"
alte scuole
40 ANNI di SMEA. Celebriamo la storia, immaginiamo il futuro Edoardo Fornari, Anna Maria Fellegara
pari opportunità
Elle Active – Il forum delle donne attive. L’intervista a Raffaella Iafrate Raffaella Iafrate
pari opportunità
Elle Active – Il forum delle donne attive. L’intervista a Claudio Lucifora Claudio Lucifora
africa
Oltre i confini: educare ai diritti per promuovere una cultura della parità Crisalita Djeco Funes
demografia, lavoro
Italia 2050 Che paese sarà l’Italia nel 2050? È possibile oggi capire che strada prendere per governare i cambiamenti in atto? Per governare l'incertezza del futuro bisogna evitare di semplificare problemi complessi. Dobbiamo pensare a lungo termine, considerare tutte le variabili in gioco e creare una rete globale di conoscenza. A cura di Marzio Mian e Nicola Scevola 5 episodi
inclusione
Tutti inclusi Un viaggio tra le voci dell’Università per esplorare gli effetti dell’intelligenza artificiale nella nostra vita. Perchè i robot sono già qui con noi. O forse contro di noi. Alleati dell’uomo o nemici dell’umanità? Massima espressione di intelligenza oppure d’incoscienza? 5 episodi
migranti
Sconfinati L’onda dei profughi in fuga dalla guerra in Ucraina sconvolge l’Europa e impone di aggiornare il dibattito sugli esodi e l’accoglienza, fenomeni che da decenni dividono le coscienze e la politica del Vecchio Continente. Le voci-guida sono quelle degli esperti dell'Ateneo, integrate da testimonianze nazionali e internazionali di primo piano. Una serie podcast in cinque puntate dell'Università Cattolica a cura Marzio Mian e Nicola Scevola, pubblicata su Avvenire 5 episodi
migranti, politica estera
2025, andata o ritorno Una serie di Avvenire realizzata in collaborazione con l’Università Cattolica, che trae spunto dai grandi temi emersi alla Settimana sociale dei Cattolici italiani di Trieste. Cinque puntate per cinque dimensioni chiave di un anno, il prossimo, che si preannuncia come un sottile e delicato crinale. 5 episodi
media
Io sono la radio Una serie a cura degli studenti del Master Fare Radio dell'Università Cattolica del Sacro Cuore 5 episodi
letteratura, pedagogia
Ritratti di un tempo Ci sono personaggi che segnano un’epoca. Alcuni di fama indiscussa sono diventati miti o “leggende”, altri meno noti alle grandi platee sono riconosciuti perché hanno contribuito a una scoperta scientifica, hanno vinto un Premio Nobel, o hanno avuto una vita spiritualmente esemplare, o sono diventati un’icona del loro tempo in campo letterario, artistico, musicale. Attraverso queste donne e questi uomini, prende forma di volta in volta un periodo storico, una generazione, una cultura. Affidiamo questi ritratti ai docenti dell’Università Cattolica del Sacro Cuore per ascoltare racconti, aneddoti, interpretazioni e lasciarsi trasportare da provocazioni e suggestioni. 11 episodi
sociologia
Padri e Madri della Sociologia Racconti, aneddoti e storie di chi ha formato le idee sulla società. Li raccontano in questa serie podcast le autrici e gli autori che hanno contribuito alla stesura del manuale di Sociologia generale (Vita e Pensiero, 2022) curato da Rita Bichi 7 episodi
media
Il dizionario della Tv che cambia Parole quali audience, palinsesto, format, streaming, generi scripted e unscripted e molti altri caratterizzano la tv di oggi. Sul sito dell’Ateneo riproponiamo il podcast “Dizionario della tv che cambia” che il Centro di ricerca sulla televisione e gli audiovisivi dell’Università Cattolica ha realizzato per Radio Marconi 19 episodiI nostri Campus
Milano
Brescia
Cremona
Piacenza
Roma