Intervento di sostegno alle attività dell'Allamano Makiungu Hospital

Intervento di sostegno alle attività dell'Allamano Makiungu Hospital

L'Università Cattolica, grazie anche al 5xmille, dal 2010 a oggi ha promosso 35 progetti di sviluppo in Italia e all'estero. Tra i progetti attualmente in corso c’è un intervento di sostegno alle attività del Allamano Makiungu Hospital (Singida, Tanzania), avviato dal Centro di Ateneo per la solidarietà internazionale in collaborazione con il Centro di Ateneo di Bioetica e Scienze della Vita, con l’obiettivo di ampliare le competenze nell'ambito dell’anestesia e della terapia intensiva a servizio dell’ospedale.

 

Il progetto prevede l'invio di medici e specializzandi in anestesia per periodi della durata di 3-6 mesi: per tutto il periodo della loro permanenza, essi forniscono assistenza diretta ai pazienti e contribuiscono alla formazione del personale locale.

 

La dott.ssa Dunia D’Amore, studentessa al quarto anno della specializzazione in Anestesia e rianimazione presso la Facoltà di Medicina e chirurgia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, attualmente operativa presso l’Allamano Hospital, racconta che la motivazione che l’ha spinta a partecipare «è l’esigenza di voler condividere la mia conoscenza acquisita in un contesto privilegiato con la popolazione di questi luoghi, che ancora oggi soffre di condizioni molto svantaggiose e di inadeguatezza dell’accesso alle cure mediche».

 

Questa partnership rappresenta un’opportunità significativa per rafforzare le capacità nell'ambito dell'anestesia e della terapia sub intensiva presso l’Allamano Makiungu Hospital, rispondendo ad esigenze immediate, ma anche ponendo le basi per benefici duraturi alla comunità locale e al personale medico coinvolto.