Il Covid-19 fa crollare il turismo congressuale 2020: le sedi per congressi ed eventi le più colpite
La crisi dovuta all’emergenza Covid-19 colpisce in maniera devastante l’industria dei congressi e degli eventi. Secondo quanto rilevato dall’Osservatorio Italiano dei Congressi e degli Eventi-OICE nel 2020 le location per eventi hanno accusato un calo di fatturato del 79%. Il dato posiziona quindi i centri congressi, le sedi fieristico congressuali, gli alberghi, le dimore storiche e le altre tipologie di sedi per eventi come le imprese più danneggiate tra quelle della filiera del turismo. In base alle rilevazioni Istat, infatti, la riduzione del fatturato rispetto al 2019 si è assestata al -37,2% per i servizi di ristorazione, al -54,9% per i servizi di alloggio, al -60,5% per il trasporto aereo e al -76,3% per le attività delle agenzie di viaggio e dei tour operator.
Il mercato dei congressi e degli eventi in Italia nel 2020
Il crollo del fatturato delle sedi è la più evidente conseguenza della drastica riduzione delle attività che ha colpito l’intera meeting industry. Lo studio di settore promosso da Federcongressi&eventi, l’associazione nazionale che rappresenta la filiera, e realizzato da ASERI-Alta Scuola di Economia e Relazioni Internazionali dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, mette infatti in luce una serie di indicatori accomunati tutti dal segno meno.
Secondo la ricerca che dal 2014 monitora gli eventi e i congressi realizzati in Italia, nel 2020 si sono svolti 69.880 eventi in presenza, con un drammatico -83,8% rispetto al 2019. Negativi anche il numero delle presenze e delle giornate di attività delle sedi. Le presenze sono infatti state 5.847.330 (-86,5%) e le giornate di attività al netto di allestimenti e disallestimenti sono state 95.020 (-84,5%), pari a 24,8 giorni medi netti di durata degli eventi per sede attiva. Quasi il 30% delle sedi non ha ospitato alcun evento.
Lo stato di crisi ha coinvolto in maniera omogenea tutte le tipologie di sedi e tutte le aree geografiche del Paese con un picco del 90,5% di decremento di eventi ospitati nelle Isole.
Gli eventi ibridi: opportunità ma non soluzione
Per rispondere al susseguirsi di restrizioni degli eventi in presenza le sedi hanno prontamente investito in tecnologia così da ospitare gli eventi ibridi, eventi cioè che prevedono un ristretto numero di persone fisicamente nella struttura e un’audience collegata da remoto. Una scelta obbligata che, però, penalizza gli altri attori della filiera della meeting industry(alberghi, catering, allestitori, trasporti…).
Sulla base del campione di rispondenti all’indagine dell’OICE il 42% delle sedi ha realizzato uno o più eventi ibridi: le location che hanno ospitato il maggior numero di questa tipologia di eventi (il 67%) sono state i centri congressi e le sedi fieristico congressuali.
Rapportando all’intero universo i dati raccolti si può ipotizzare che lo scorso anno si siano svolti circa 4.900 eventi ibridi, pari al 6,6% del totale dei 74.780 eventi in presenza e ibridi.
Le prospettive: quando il ritorno in piena attività
Le aspettative dei tempi di riapertura sono già andate in gran parte deluse: il campione delle sedi contattato tra dicembre 2020 e gennaio 2021 prevedeva per ben il 67% di poter tornare a ospitare congressi ed eventi entro il primo semestre del 2021. Di queste, il 17,8% contava di riaprire già nel primo trimestre.
Per quanto riguarda invece le ipotesi di un ritorno ai livelli di eventi ospitati nel periodo pre-Covid-19, la maggior parte, il 63,8%, stimava un lasso di tempo pari a 1-2 anni e il 26,8% di 3-4 anni.
“La grave crisi del settore certificata dai dati dell’OICE emergerà a breve anche dai bilanci di tutte le aziende coinvolte nella filiera dei congressi e degli eventi, e non solo delle sedi. Dopo oltre un anno di chiusura e ristori inadeguati è della massima urgenza che il governo definisca i criteri per gli interventi sino ad ora previsti, un fondo dedicato per il settore per il 2021 e la pianificazione urgente della ripresa per un settore che genera un indotto fondamentale per i territori”, commenta Alessandra Albarelli, Presidente di Federcongressi&eventi.
Commenta il professor Roberto Nelli, Responsabile scientifico dell’Osservatorio Italiano dei Congressi e degli Eventi: “La crisi ha colpito pesantemente le sedi sul territorio nazionale senza distinzioni per tipologia o per area geografica: la percentuale media di riduzione del fatturato relativo ai congressie agli eventi si assesta un po’ dovunque intorno al 79%, con la sola eccezione delle Isole, dove la crisi ha bruscamente interrotto il percorso virtuoso di crescita avviato negli ultimi anni, con un calo di fatturato medio delle sedi pari all’84%”.
Leggi sintesi del Rapporto
Nota metodologica
La raccolta dei dati è avvenuta nel periodo nei mesi di dicembre 2020 e gennaio 2021 e si è avvalsa di un questionario distribuito online a 5.456 sedi operanti in Italia nel settore dei congressi e degli eventi. Alla ricerca hanno partecipato 546 sedi, pari al 10% di quelle contattate. Le sedi rispondenti presentano mediamente un numero complessivo di posti offerti statisticamente maggiore rispetto a quello delle sedi non rispondenti; questa circostanza è stata considerata nella predisposizione delle stime, che sono state effettuate stratificando l’universo per area geografica, tipologia di sede e capacità massima complessiva. Le risposte ottenute sono in grado di rappresentare in modo statisticamente significativo l’universo di riferimento a un livello di probabilità del 95% e con un errore massimo ammesso del 9,7%.