Università Cattolica del Sacro Cuore

LA DUAL CAREER IN TRASFERTA AI CAMPIONATI NAZIONALI UNIVERSITARI

"Lo sport è l'unico spettacolo che, per quante volte tu lo veda, non sai mai come andrà a finire"
- Neil Simon

 

Dall’atletica, alla scherma, al rugby, sono numerose le discipline praticate dagli studenti-atleti del Programma Dual Career e Dual Career Flex in cui hanno partecipato nei Campionati Nazionali Universitari (CNU) Primaverili 2024 tenutisi in Molise dal 18 al 26 maggio.

Gli studenti-atleti dell’Università Cattolica hanno contributo significativamente ad innalzare il medagliere complessivo del CUS Milano, posizionandosi al 5° posto nella classifica nazionale con 8 ori, 9 argenti e 10 bronzi, con il numero complessivo di 27 medaglie.

Nell’atletica si è contraddistinto Francesco Rossi, che si è inserito al primo posto sia nella staffetta dei 4x100 con il tempo complessivo di 41.59, che in quella 4x400 con il tempo di 3:12.67, staccando i secondi di quasi 4 secondi. Anche Elisa Pastorelli, studentessa di Scienze Motorie, ha ottenuto una medaglia di bronzo nelle 3000 siepi con il tempo di 10:41.59, che per soli 22 millesimi non le ha permesso di ottenere il secondo posto.Francesca di Cerbo
Sempre nell’atletica, si sono registrati altri due posizionamenti importanti che non hanno raggiunto il podio per pochissimi centimetri. Un quarto posto nelle specialità di salto in lungo e salto triplo è stato ottenuto da Francesca Di Cerbo e un quinto posto negli 800m piani da Ithocor Meloni.
Con grande dispiacere, la studentessa-atleta Giorgia Marcomin ha dovuto invece rinunciare ai CNU poco prima della partenza, a causa di un infortunio che non le ha permesso di competere.

Anche nella scherma gli studenti-atleti dell’Università Cattolica si sono contraddistinti per coraggio e qualità. Carlotta Ferrari ha infatti raggiunto il secondo gradino più alto del podio nella specialità fioretto. Sfortunatamente invece, Dario Remondini è stato eliminato durante i quarti di finale nella specialità della spada, non riuscendo a giungere alle fasi finali.

Infine, nella finale tra il CUS Milano e il CUS Parma, i ragazzi di Milano, hanno conquistato il secondo posto che ha assicurato a Luca Dufour una medaglia d’argento nel Rugby a 7.

Lieti dell’impegno e dei risultati ottenuti dagli studenti-atleti del Programma Dual Career in questa “olimpiade” dello sport universitario, seguiamo con entusiasmo il loro cammino, rimanendo in attesa dei prossimi traguardi!

 

Eventi/News